Non so voi, ma questo settembre mi sta mettendo a dura prova!
Riprendere il ritmo, soprattutto con il persistere del caldo, è davvero faticoso…
E’ come se inconsciamente il cervello – e anche il fisico – volessero prolungare la vacanza e quindi rifiutano orari, levatacce, giornate scandite dagli appuntamenti in agenda.
E poi truccarsi, vestirsi, curare il proprio aspetto.
Non che in estate io vada in giro in modo sciatto, ma la libertà di poter indossare un vestitino leggero con i capelli al vento è incomparabile.
Pensare all’outifit della giornata è più di tutto l’aspetto che mi preme.
A seguire c’è il task del make up, dei capelli in ordine, della manicure.
Ditemi che non sono la sola a vivere questa situazione!
Io esco dell’empasse scrivendo…liste su liste delle cose da fare, ma anche degli abiti da indossare con anche indicazione degli accessori: scarpe, borse, goielli, etc.
Mi aiuta a non perdere la bussola e tenere dritto il timone.
Ecco perché ho pensato a un elenco di 10 tips che potrebbero essere utili anche a voi.
Consigli pratici per non essere stressate dal tempo e dal solo pensiero di dover pensare 🙂
- Controllare le previsioni del tempo per il giorno dopo. Questo vi aiuterà a preparare ciò che sarà appropriato da indossare e anche a ipotizzare un piano B. Pioverà? Bene, allora metteremo in borsa il nostro fantastico impermeabile di tendenza e una paio di scarpe di ricambio.
- Preparare sempre il tuo outfit la sera prima e se riesci provatelo. E’ capitato a tutte infatti di immaginarsi un abbinamento e poi la mattina scopriamo che la camicetta è stretta e dobbiamo optare per una maglietta più comoda…o semplicemente quel giorno non ci stentiamo a nostro agio in quei panni. Se poi siete proprio maniache della pianificazione, la domenica prendetevi una mezz’ora per analizzare gli appuntamenti in agenda e ipotizzate quali capi vorreste indossare, tirateli fuori e teneteli da parte nel vostro armadio, così sarà più veloce tirarli fuori.
- Scegliere accuratamente gli accessori da abbinare. In particolare scarpe e borse, perché le prime potrebbero aver bisogno di una lucidatura, le seconde dello spostamento degli oggetti che contengono curando bene che ci sia tutto quello che vi serve. Tante volte ho sentito dire ‘accidenti ho cambiato borsa e lo specchietto è rimasto nell’altra!’ Io ho risolto il problema mettendo tutto in un sacchetto leggero trasparente (di quelli che si usano per contenere la lingerie) e quindi quando cambio borsa sposto semplicemente il sacchetto anziché svuotare tutto sul tavolo.
- Se il dilemma la mattina è ‘cosa mi metto’ perché aprendo l’armadio nulla vi ispira, create un diario fotografico dei vostri outfit e appendetelo nelle antine interne del guardaroba. In questo modo a colpo d’occhio avrete la visione completa dei capi abbinati agli accessori e sono certa troverete lo stile della vostra giornata. Per le più tecnologiche potete creare una cartella di immagini sul vostro cellulare.
- Tenere sempre l’armadio in ordine in modo da poter visualizzare facilmente i capi. L’ideale è suddividerli anche per stile, – formale, informale, etc – così da non avere mai dubbi su cosa indossare nelle diverse situazioni della giornata.
- Cercare di organizzare il guardaroba anche in relazioni ai colori della palette personale. In questo modo anche se scegliete a occhi chiusi due capi da abbinare, avrete la certezza al 90% che i due colori sono ben armonizzati tra loro e soprattutto con i vostri colori naturali.
- Alzarsi un po’ prima la mattina e cercare di rubare qualche minuto alla gestione familiare per dedicarsi a trucco e parrucco. Si può essere vestite benissimo, ma se questi due aspetti non sono curati abbiamo vanificato tutti i nostri sforzi. Se necessario chiudetevi a chiave in bagno come faccio io e ignorate i continui ‘dove sono le calze…dove sono le camicie…’.
- Per un make up veloce allenarsi a truccarsi con pochi prodotti e utilizzando sempre lo stesso stile. Rivolgetevi per una volta a un consulente beauty per farvi consigliare il make up più adatto al vostro viso e anche i prodotti da utilizzare, quando avrete in mano tutti i segreti potrete replicarlo anche in autonomia.
- Avere i capelli sempre a posto è anche questione di fortuna! C’è chi fa la piega e dura una settimana, c’è chi – come me – dopo soli 30 minuti è come se non fosse mai entrato dal parrucchiere. Il taglio di capelli che scegliamo è la vera chiave di volta. Se conosciamo la resa dei nostri capelli di conseguenza dobbiamo optare per soluzioni che non ci rendano schiave del phon e della spazzola. Pur amando moltissimo i capelli lunghi ho capito che non fanno per me, troppo tempo per curarli, per dargli una forma. Con i capelli corti, basta lavarli, asciugarli, mettere un po’ di spuma et voilà.
- Se non vivete a casa da sole, ma come me avete una gestione familiare complessa, adottate lo stesso schema per i figli (si spera che il marito sia autonomo…). Preparate tutto la sera prima: vestiti, cartelle, tavola per la colazione, firme sul diario e quant’altro.
Vi assicuro che in questo modo la mattina vi alzerete con meno ansia, con la consapevolezza di non esservi perse dei pezzi e con la certezza di essere uscite di casa senza avere le calze spaiate 🙂