Se pensate che la mania degli animali riguardi solo l’ambiente domestico, dovrete ricredervi: a quanto pare anche gli stilisti amano gli animali e non parliamo solo di quelli in carne ed ossa (ricordate Valentino con il suo inseparabile carlino Oliver?) ma proprio della animals mania che ha invaso abiti e accessori delle passerelle delle Fashion Week di New York, Milano, Parigi.
Naturalmente il mondo animale entra nell’ambito fashion in diversi modi: dalle sfilate dedicate al sostegno di importanti cause sociali riguardanti gli animali, alle stampe che riproducono cani & co su borse, scarpe, accessori in genere e abiti fino a ispirazioni zoologiche per intere collezioni, a volte anche nelle forme.
Senza andare troppo indietro negli anni, il 2013 e il 2014 sono stati ad esempio due anni in cui gli animali hanno invaso in maniera colorata e divertente l’intero mondo della moda: molti stilisti all’epoca hanno portato in passerella capi di abbigliamento e accessori stampati con colorati tucani (come Adidas Originals), divertenti zebre (come le gonne a ruota firmate Stella Jean), ma anche maglie con animali esotici e giraffe (come Paul &Joe) e tanto altro.
In linea generale diciamo che in tutti gli anni 2000 le stampe animali hanno trovato ampio spazio nelle collezioni presentate nelle varie fashion weeks in giro per il globo.
Il 2017 ovviamente non poteva essere da meno e, durante le ultime Fashion Weeks dedicate alla bella stagione, si sono visti tanti capi d’abbigliamento e non solo con stampe ispirate al mondo animale.
I protagonisti principali per la primavera/estate 2017?
C’è un po’ di tutto: dai gatti (sempre molto amati dagli stilisti), ai pesciolini, passando per api e fenicotteri (il fenicottero rosa – il celebre Flamingo – divenne famoso nel mondo della moda e del design dal 1957 quando Donald Featherstone inventò il Pink Flamingo: un complemento d’arredo in plastica che riproduceva la forma del celebre fenicottero), ma anche cavallucci marini, tigri e tanti altri esemplari di farfalle.
Così, proprio come accaduto nelle stagioni precedenti, anche nella primavera/estate 2017 chi ama essere alla moda non potrà proprio fare a meno di avere nel proprio guardaroba almeno un abito o un accessorio che propone il simpatico trend.
Ma vediamo da vicino qualche esempio proposto dagli stilisti.
Partiamo proprio dalle coloratissime farfalle, protagoniste delle bluse di Kristina Ti, degli abiti da sera di Dior, dei long dress di Vivienne Tam, ma anche dei mini dress raffinati firmati Valentino.
Francesco Scognamiglio poi ha ispirato tutta la sua collezione PE 2017 alle farfalle, dalle stampe dei tessuti, ai modelli delle creazioni fino alla scelta del make up.
Non mancano ovviamente gli animali più amati in ambito domestico, ovvero cani e gatti, che campeggiano sulle camicie di Zara e sulle scarpe firmate Casadei; ma anche animali più esotici proprio come il fenicottero, presente nella collezione giovane Red Valentino e in quella di Manish.
Le piccole e laboriose api sono invece le protagoniste delle borse di Salar e delle ciabattine di Sanayi 313, mentre i pappagalli decorano i cardigan di Gucci e gran parte della collezione di Pinko.
Ancora gli uccelli sono i protagonisti della collezione di Stella McCartney che li stampa su camicie di jeans e chemisier dress, così come fanno anche Diane von Fursterberg, N°21 sulle felpe e Patymua sui costumi da bagno.
E ancora come non citare gli splendidi abiti stampati con eleganti uccelli neri su fondo bianco a firma Alexander McQueen, l’iconico tailleur con bordi a contrasto e dragone stampato firmato Gucci e i capi Topshop con stampe di tigri e gatti su maglie e leggings.
Come abbiamo già detto, le stampe ispirate al mondo animale non riguardano solamente l’abbigliamento, ma anche gli accessori.
In particolare, una delle tendenze principali di questi ultimi anni che continua a mietere successo, è quella delle bags con stampe e forme animali.
Tanti i brand che le hanno proposte, primi tra tutti Fendi e Furla che hanno spopolato con le loro bags colorate e tenere che riproducevano animali di ogni tipo.
Da Furla l’ispirazione animale da sempre caratterizza molte delle sue collezioni e, anche in questo 2017, farfalle e leopardi hanno conquistato un posto d’onore nelle nuove creazioni del brand.
Ad esempio una delle nuovissime idee di Furla è quella della MyPlayFurla, la borsetta con patta intercambiabile che, spesso, tra le varie opzioni propone proprio disegni e stampe ispirate al mondo animale, come ad esempio i teneri uccellini dai colori pastello.
Sempre Furla ha poi pensato per la stagione estiva 2017 a una collezione, la Urban Jungle tutta focalizzata sul mondo dei leopardi, dunque glamour e vivace, e ad una che vede protagoniste le farfalle dai mille colori.
Anche da Fendi le amanti delle bags a tema animale possono trovare tutto ciò che cercano: borse e persino charms che riproducono buffi animali coloratissimi che hanno conquistato tutte le fashioniste del mondo.
Sempre nell’ambito delle bags a tema animale, uno dei brand che da sempre si è fatto portabandiera di questa moda è indubbiamente Braccialini: sulle bags del celebre marchio di pelletteria si trovano gufi, cani e gatti, scimmiette, pinguini, cerbiatti, camaleonti e persino rinoceronti.
Non solo: dalle stampe Braccialini è passato anche alle forme vere e proprie così che si possono trovare bags a forma di riccio, di gufo e di tanti altri simpatici animali.
Altro brand di bags che ha proposto spesso il tema animale è Gabs: in una collezione del 2012 ha addirittura riproposto gli animali in versione minimal e pop, stampando le sue borse solo con accenni colorati che rimandassero ai rispetti animali; Moschino invece in una delle collezioni passate ha portato in passerella borse a forma di orsacchiotto o con orsetti stampati.
Insomma, per tutte le fashioniste all’ascolto, per essere up to date questa primavera/estate, puntate senza dubbio su abiti e accessori con stampe prese dal mondo animale perché, a quanto pare, è un trend che promette di rimanere sulla cresta dell’onda ancora per molto tempo.