Cambio di stagione senza stress, ora si può!

Nonostante quest’anno l’arrivo della primavera sia passato un po’ in sordina per via della complessa situazione che un po’ tutti stiamo vivendo, la bella stagione è ufficialmente iniziata ormai da una decina di giorni e ha portato con sé giornate più lunghe e più tiepide.

In questo periodo stiamo trascorrendo molto tempo a casa e per questo, tra le varie attività super utili che si possono intraprendere, non può proprio mancare il cambio di stagione.

Approfittiamo infatti di questo momento in cui abbiamo maggior tempo a disposizione per dedicarci con tranquillità alla riordino del nostro guardaroba armadi, dedicandoci anche alla pulizia degli spazi e, perché no, ad un po’ di sano decluttering.

Naturalmente occorre sottolineare che, solitamente, il cambio degli armadi coincide anche con la puntatina in lavanderia per rinfrescare i capi invernali da riporre poi con cura in vista della prossima stagione invernale. In questo momento magari si può rinviare temporaneamente questa fase, avendo cura di mettere da parte i capi da dover portare poi in lavanderia, piegandoli per bene e proteggendoli con delle pellicole specifiche per abiti.

In alternativa, se ve la sentite e avete dimestichezza col bucato dei capi più difficili, potete anche cimentarvi nel lavaggio casalingo avendo cura di rispettare le specifiche caratteristiche dei vari tessuti. E’ importante saper leggere le etichette per non fare i classici disastri con il colore e ritrovarsi le mutande del marito di color rosa J

Tra l’altro la Primavera permette di poter stendere i panni fuori e cose c’è di meglio dell vento e dell’aria natuarale per asciugarli! Se poi utilizzate dei profumatori per il bucato per il lavaggio a mano o in lavatrice l’effetto sarà di inodnare il vostro armadio di una fragranza che persiste per giorni e vi avvolgerà ogni volta che aprite le ante. Io ad esempio utilizzo i prodotti de Il Bucato di Adele, li adoro.

Ma torniamo al nostro focus principale: il cambio di stagione.

Molto probabilmente l’armadio da “aggiornare” non sarà solo uno, quindi munitevi di una bella dose di pazienza e dedicate qualche ora a questa incombenza, magari mettendo su un po’ della vostra musica preferita che contribuirà ad alzare l’umore e a rendere il lavoro ancora più piacevole.

Innanzitutto, per un cambio di stagione come si deve, la parola d’ordine è organizzazione: preparate l’occorrente per pulire e rinfrescare gli armadi una volta svuotati e, soprattutto, mettetevi d’impegno per eliminare ciò che non vi occorre più.

E’ vero, ogni volta che si fa il cambio di stagione e si tolgono gli abiti più pesanti per far posto a quelli estivi, c’è sempre un pizzico di gioia per la bella stagione in arrivo, ma anche un pizzico di nostalgia perché si mettono da parte capi e accessori che ci hanno fatto compagnia fino a pochi giorni prima e hanno magari fatto da cornice a momenti importanti della nostra vita ed per questo che si fa sempre molta fatica anche a decidere cosa eventualmente eliminare per fare spazio alle novità.

Attenzione poi a quello che si nasconde in fondo all’armadio: solitamente, in posizioni più nascoste rispetto ai capi maggiormente indossati, si celano i cosiddetti capi “non si sa mai”. Ovvero tutti quei vestiti che non indossate più da tempo (o addirittura non avete mai indossato, tanto da avere ancora il cartellino in bella vista) e che è arrivato il momento di affrontare una volta per tutte.

Quindi bando ai dubbi: li indosserete di nuovo? Li indosserete mai?

Sono queste le domande che dovete porvi.

E ancora: i capi contenuti nel vostro guardaroba raccontano di voi? Vi rappresentano o parlano di un tempo che fu e di uno stile che non vi rispecchia più?

Se ci sono abiti che sono parcheggiati nell’armadio da più di 3 anni, allora è arrivato il momento di separarsene.

Così come bisogna avere il coraggio di eliminare quegli acquisti che giacciono ancora nell’armadio con attaccato il cartellino. State sicure che non arriverà mai l’occasione giusta per indossarli. Non vi appartengono e qualcosa del vostro istinto ve lo dice e vi induce a non avere mai lo stimolo a indossarli.

E ancora: se ci sono capi che vi ostinate a indossare, ma ammettiamolo non sono più della taglia giusta è bene prenderne atto e piuttosto cercare in giro il loro equivalente, ma della misura corretta.

Lo so che ci sono capi passe-partout dai quali non vi stacchereste mai perché hanno una loro magia…chissà perché riuscite a abbinarli con tutto e a utilizzarli in ogni occasione. Ma al di là del possibile cambio di taglia se è da tanti anni che li avete può darsi che siano anche usurati…in questo caso non abbiate alcun dubbio. Nel vostro armadio non deve esserci niente di consumato, liso, con pallini.

Questa sarebbe davvero penalizzante per il vostro stile e la vostra immagine.

Tutti i capi che rispondono a queste riflessioni vanno messi da parte, senza rimorsi sensi di colpa, rimpianti. Piuttosto siate felici per la gioia ed energia che vi hanno donato e pensate a come dargli una seconda vita, fate in modo che possano tornare protagonisti nelle vita di qualcun altro e magari aiutarlo a sentirsi bello e invincibile come è stato per voi quando li avete sfoggiati.

Organizzate (appena si potrà) uno swap party con le amiche oppure portateli in negozi dell’usato per provare a recuperare parte del vostro investimento o ancora donateli a chi ne ha bisogno informandovi con le associazioni della vostra città. Così avrete fatto spazio nell’armadio e avrete anche compiuto un bel gesto di solidarietà.

D’altronde il cambio di stagione è spesso il momento migliore anche per un cambio di look, per fare spazio ai nuovi acquisti e, magari, ad una nuova immagine!


Anche nel caso di top, mini, pantaloni leggeri e camicette estive, non mettete nell’armadio nulla che non indosserete: inutile spostare abiti che non mettete da un armadio all’altro, è un lavoro faticoso che vi fa perdere più tempo. Quindi, anche in questo, caso puntate sull’obiettività e chiedetevi realmente se quei capi messi via l’anno prima li indosserete di nuovo. Accertato questo, non vi resta che riempire l’armadio, ma con un pizzico di consapevolezza in più!

Non dimenticate di lasciare nell’armadio “estivo” qualche maglioncino in cotone pesante per la sera, né di inserire jeans e pantaloni comodi per gite e scampagnate, insieme a qualche felpa.

In una sezione dell’armadio, se non ci sono già, inserite dei divisori con dei cassetti – in commercio se ne trovano di comodissimi e low cost – per inserire accessori e bijoux. Avere sempre a portata di mano anche foulard, cerchietti o cinture è sempre un ottimo modo per creare look impeccabili, risparmiando tempo.

Infine, una volta terminato il passaggio da invernale a estivo, inserite negli armadi dei sacchettini profumati: cocco, limone, vaniglia e pompelmo sono tra le fragranze estive più amate, non vi resta che scegliere quella che vi ispira di più!

Io utilizzo la classica lavanda e acquisto i sacchetti di Lavanda di Venzone perchè amo questa profumazione, ma soprattutto perché è una produzione Made in Italy!

Ah, quasi dimenticavo: anche borse e scarpe devono seguire la stessa logica. Quindi via le scarpe che non indossate più, mentre quelle da conservare andranno controllate, pulite e messe nelle scatole da riporre nell’armadio o nella scarpiera, lasciando in evidenza sandali e decolletè. Le borse invece, una volta passate in rassegna, riponetele nelle loro custodie o, in alternativa, avvolgetele con una pellicola protettiva apposita per mantenerle belle fino alla prossima stagione invernale.

ISCRIVITI QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *