Descrizione
CONOSCERE IL PASSATO PER INDOSSARLO NEL PRESENTE
Vestire vintage non è solo questione di abbigliamento, ma un vero e proprio stile di vita.
Significa scegliere un approccio etico in un ottica di sostenibilità e economia circolare, che evita gli sprechi, promuovere il riuso, sceglie la qualità, premia l’artigianalità.
Il workshop fornisce nozioni e strumenti per imparare a riconoscere i capi d’epoca e capire come abbinarli sia che si scelga la strada della fedele creazione di un outfit vintage sia se si vuole semplicemente inserire qualche capo o accessorio nel proprio stile contemporaneo per dare quel twist in più.
Parlare di capi vintage è l’occasione inoltre per ripercorre le tappe fondamentali della storia della moda, le sue evoluzioni che sono specchio dei mutamenti della società, dei suoi gusti e canoni estetici. Il tutto con riferimento a fatti storici, ma anche aneddoti e curiosità.
Il workshop fornisce inoltre una guida dei luoghi dello shopping dedicati al vintage per poterli visitare e ‘allenarsi’ a scegliere il capo giusto!
A chi si rivolge:
-
- A chi ama lo stile vintage ma sa dove comprare e cosa comprare
- A chi vuole capire come abbinare sapientemente i capi vintage tra loro e con le proposte attuali
- A chi svolge una professione che richiede una conoscenza di questo mondo per offrire un servizio più completo (es. event and wedding planner, hair and beauty stylist, commesse, etc)
Contenuti:
-
- Epoche e stili, dagli anni ’20 agli anni ‘90
- Le muse della storia della moda: attrici e modelle, le influencer del passato
- Abiti, tessuti e accessori iconici che hanno reso celebre un’epoca e il suo stilista
- Le palette cromatiche dei diversi decenni: i colori parlano del momento storico
- Ideale di bellezza delle diverse epoche; quali body shape andavano di moda?
- Ogni epoca ha il suo beauty, osserviamo hair-style e make up sulle copertine di Vogue!
- La differenza tra vintage-second hand e second season
- Creare il proprio look con capi vintage
- Come attualizzare i capi e accessori vintage
- I luoghi e gli indirizzi del vintage
- Come si determina il valore di mercato dei capi vintage
Come si svolge?
Se deciderai di iscriverti riceverai tutte le istruzioni per accedere al webinar.
E’ sufficiente che tu abbia un tablet o un PC a disposizione per una migliore visualizzazione delle immagini.
Al termine del webinar riceverai tutti i materiali a corredo della sessione online.
PREFERISCI PARTECIPARE AL CORSO IN PRESENZA?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.