Palette Spring Summer 2021

Ma voi non sentite addosso già aria di Primavera???

Più che altro la voglia di uscire di casa (oggi più che mai), di vivere all’aria aperta, di godere dei colori della natura, della luce e tutto questo fa da cornice alla nostro desiderio di sentirci libere, belle, felici.

E si sa, per noi donne, a queste sensazioni segue quasi l’urgenza di rinnovarci, rinascere. Un passaggio che spesso si manifesta con un cambiamento esteriore, del nostro look.

Beauty e abiti ovviamente!

Quest’anno la palette della Spring Summer 2021 ci permetterà di sfoggiare colori davvero molto particolari, luminosi, allegri e raffinati al contempo (ovviamente il segreto sta nell’abbinamento!).

Se i due colori dell’anno decretati da Pantone, Ultimate Grey e Illuminating Yellow mirano a «infondere forza e positività, generando speranza», le altre 13 tonalità della palette SS21 non sono da meno!

Basta sbirciare le nuove collezioni per averne la conferma: dai toni pastello alle sfumature più intense e vibranti, la stagione che ci aspetta sarà letteralmente un’esplosione di gioia!

Ricordo che per ogni stagione della moda, quindi le classiche Fall Winter e Spring Summer, Pantone indica ogni hanno una selezione di colori indicativamente 10 ai quali si affiancano tonalità basic, così chiamate perché trattandosi di colori neutri possono essere tranquillamente combinati con tutte i colori principali.

Ecco la palette SS 2021!

Non è bellissima??

Ma analizziamo tutti i colori singolarmente e soprattutto scopriamo per quali stagioni/sottogruppi sono più indicati.

PIROUETTE

E’ un rosa freddo, tenue, delicato quindi perfetto per donne dalle caratteristiche cromatiche altrettanto lievi come le Estati Light.

Troppo chiaro per le Winter, si rischia l’effetto ‘fantasmino’  e con un’intensità troppo bassa per le Estati Soft o Cool, la prima infatti sta meglio con colori che le alzano il contrasto, le secondo con colori che assecondano la loro intensità.

Ricorda lo zucchero filato e infatti trasmette un che di dolce, romantico, fanciullesco.

Molto bello in tinta unita con tessuti leggeri come il tulle, il mikado, la seta per abiti lunghi e fluttuanti.

Per dargli un po’ di carattere ottimo se abbinato al denim e proposto in tessuti bouclé con dettagli sparkling come filati laminati o paillettes.

 

PICKED PEPPER

Verde caldo, senza dubbio, ma trattandosi  di una tonalità dall’intensità media è più indicato per le donne Autunno.

Se devo dare la mia preferenza ritengo sia molto valorizzante per le Warm .

Si tratta di una tonalità tendenzialmente neutra, quindi ottima come base in abbinamento con altri colori.

Questa sua caratteristica la rende un passepartout del guardaroba perché si presta per il daywear ma aggiungerà un twist inedito anche ai look da sera.

Certamente da indossare fino all’autunno!

 

 

PURPLE ROSE

Ancora un colore freddo, delicato, ma con più carattere rispetto al rosa Piruoette. E’ la classica tonalità lavanda che ricorda i campi in fiore della Francia.

Anche in questo caso è più indicato per le donne Estate, ma possiamo estendere a tutti i sottogruppi perché trattandosi di un colore più denso e intenso può risultare piacevole anche sulle Soft e le Cool.

Molto scenico il total look su abiti da sera, per il giorno punterei più sui contrasti per ottenere outfit più personalità e ricercati.

 

 

 

ORANGE OCHRE

L’arancione si sa è caldo in tutte le sue sfumature. Ciò che cambia è la sua intensità e brillantezza e di conseguenza può risultare più indicato per determinate stagioni e sottogruppi. In questo caso parliamo di un arancione molto potente che per le primavere potrebbe risultare sovrastante (penso alla light e alla bright).

Si amalgama di più con le donne Autunno, perché leggermente speziato.

Certamente vitaminico quindi perfetto per gli abiti estivi altrettanto sgargianti, penso allo stile etnico o il mix and match creativo.

Perfetto per  fantasie a pois, a righe, tartan o per long dress stile caftano.

 

BEACH GLASS

Questo colore caldo a metà tra celeste e verde acqua fa subito pensare ai mari caraibici o delle Maldive che si confondono con il cielo guardando la riga dell’orizzonte!

Ricorda il latte e menta e rimanda immediatamente alla luce tersa e calda dell’estate.

E infatti è divino per le donne Spring, anche in questo caso meglio le Light, ma potrebbe funzionare anche sulle Bright che abbiano la stessa tonalità di colore degli occhi perché permetterebbe loro di metterli ulteriormente in risalto!

Non lo escludo per le donne Summer Light e Cool. Potrebbe funzionare perchè nella palette Summer ci sono diverse sfumature di verde Tiffany e soprattutto tonalità che ben si sposano con il Beach Glass come il Purple Rose!

Christian Dior lo considerava «uno dei colori più belli» e lo è, peccato che non lo sia per tutte perché essendo così chiaro può non risultare donante su alcune body shape…ricordare la regola aurea? I colori chiari danno volume!

Molto meglio se abbinato con tonalità più scure o addirittura inserito in fantasie floreali. E quest’anno di fiori ne avremo molti da sfoggiare.

 

MARIGOLD

Ancora un arancione, ma più chiaro e raffinato, quindi perfetto per le Primavere.

Caldo sì’, ma più fresco e spensierato.

Penso quindi a abiti in crochet o a rete, maglioncini tricot, costumi a uncinetto.

Ideale per lo stile sporty o street perché la sua luce rende bene su tessuti tecnici.

Marigold è il nome inglese della calendula.

Un fiore delicato, utilizzato nella cosmesi per il suo effetto idratante e lenitivo.  Per osmosi la sua energia si trasmette anche nel colore dei tessuti donando energia ma anche calma.

 

INDIGO BUNTING

Altro non è che blu elettrico tanto amato dalle Winter.

Pur essendo un blu non può considerarsi un neutro, tutt’altro è un colore fashion per eccellenza.

Piuttosto può declinarsi in outfit o da giorno o da sera a seconda della texture e dello styling.

Pazzesco se proposto in versione laminata su un tuta sporty, molto futuristico.

Altrettanto meraviglioso in seta su un abito dallo stile retrò.

 

 

LAVA FALLS

Letteralmente ‘cascate di lava’ e non potrebbe esserci definizione migliore per questa tonalità di rosso freddo!

Inutile dirvi che è il mio colore preferito. Intenso e passionale, magnetico.

Divino sulle donne Warm, ma la sua profondità ne fa un passepartout anche per le Autunno Deep e le Winter Deep che sono due sottogruppi complementari.

E’ un colore che si fatto potrebbe essere indossato tutto l’anno e che va dosato molto bene perché si fa notare!

Stupendo in versione total look con abiti in seta, tulle o pizzo. Per il day wear la sua carica può essere sdrammatizzata con il denim.

 

 

ILLUMINATING YELLOW

E’ uno dei due colori dell’anno.

Caldo e spensierato.  Proprio come dovrebbe essere l’estate.

Indicato principalmente per le donne Primavera, può dare un tocco di luce alle Autunno (penso alla Deep e alle Soft), ma se combinato con altri colori.

Non lo consiglierei in versione monochrome per intenderci…ma qui entra in campo stile e personalità perché se vi sentite coraggiose e creative allora non abbiate paura di osare.

 

 

 

BLUE ATOLL

E’ un turchese caldo perfetto per il sottogruppo Bright e Light, ma non lo escludo per le Winter Bright perchè confinanti con la Primavera.

Fa risaltare infatti i loro occhi chiari, aumentando intensità e contrasto.

Per tutte le altre rischia di essere too much e di sopraffare la persona e i suoi colori naturali.

Anche qui pensiamo al cielo, al mare.

Colore che può essere molto glam o raffinato a seconda dello styling dell’abito o dell’abbinamento di colore.

 

 

I Basic

BABY’S BREATH

Anche in questo caso la traduzione letterale rende il significato di questo colore: il respiro del bambino.

Quindi qualcosa di puro, il bianco in senso assoluto.

Ricordo che per  Johannes Itten (colui che ha inventato la Ruota dei Colori) il bianco e il nero non sono colori. Il bianco è ciò che non c’è, è luce. Il nero invece è negazione, oscurità.

Questo bianco è il neutro per eccellenza perché si combina con tutti i colori esistenti sulla Terra J

Però attenzione, non è un bianco ottico, ma più soft. Quasi panna.

Perfetto per le Winter Deep, le Summer Soft e le Autunno Soft!

Una curiosità, con questo nome viene chiamato anche il classico fiore che viene utilizzato per arricchire i mazzi di fiori, in particolare delle spose e che viene per l’appunto chiamato ‘velo da sposa’. Il suo nome botanico è Gypsophila paniculata.

 

MACCHIATO

E’ un color sabbia che vira più sul ruggine che sul beige, per questo ‘caldo’.

Lo consideriamo basic perché è un classico.

Chic e raffinato ideale per mise più formali (tailleur, abiti da cerimonia) ma anche per look più rilassati (sahariano, casual).

Il pezzo cult in questo colore è la giacca in pelle, alternativa sofisticata alla biker jacket o al classico trench.

 

 

 

POLAR NIGHT

E’ il colore più scuro della palette SS21. Un blu notte, freddo…variante deep del blu navy, quindi perfetta alternativa al ‘nero’ per le donne Winter Deep e Estate a cui il nero non risulta particolarmente donante.

Proprio per la sua densità, pienezza questo colore è considerato un passepartout con il quale abbinare un po’ tutti i colori.

Può risultare molto formale, rigido, altero se indossato in total look. Decisamente meglio se abbinato a colori brillanti e accesi come il giallo, l’arancio oppure se si vuole restare in un mood raffinato molto bene con il rosa, il lavanda o l’azzurro cielo.

 

 

 

ULTIMATE GREY

Il secondo colore dell’anno è un grigio freddo, ma proprio perché considerato un neutro è un colore ‘accomodante’ che si sposa bene con tutto.

Di per sé non ha carattere, ma se affiancato a un rosso, un arancio o a un blu elettrico subito si rafforza.

Viceversa se abbinato a colori tenuti come lui restiamo in una prospettiva chic e raffinata, ma un po’ sottotono e quindi non consigliato per donne intense e dai contrasti forti.

Diciamo che funziona molto bene con le Summer, meglio le Light se utilizzato in monochrome, bene per le Soft e le Cool se abbinato a contrasto.

 

 

SPHAGNUM

L’ultimo colore basic è un verde caldo, oliva. Polveroso, denso, ma non brillante e intenso.

Va bene per tutte le donne con intensità bassa, Estati e Autunno Soft, oppure per donne con valore dominante scuro (alias profonde) quindi le Winter e Autunno Deep.

Funziona anche con gli altri sottogruppi caldi, ma meglio se abbinato con colori delle loro palette e quindi maggiormente donanti e luminosi.

Molta differenza la fa il tessuto. Se pensiamo a un maglione di cotone allora l’intensità è bassa, se proposto in laminato o seta acquisisce una luce che può funzionare anche per donne con intensità maggiore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *