La Spring Summer 2021 è davvero molto ricca di tendenze cui possiamo ispirarci.
Un meltin pot che esprime pienamente tutte le contraddizioni del momento, ma soprattutto lascia a ognuno la libertà di scegliere con quale look vivere questa strana, nuova, imprevedibile quotidianità.
Oggi vi presento i macro trend per evidenziare come la moda stia interpretando precisi stili di vita e adattando le proprie proposte alle nuove esigenze del pubblico.
Ma vediamoli nel dettaglio.
Trend Comfy
Primo tra tutti oggi assistiamo all’affermarsi del leisurewear: dagli abiti, alle giacche ai pantaloni, tutto è pensato per essere indossato sia a casa che fuori.
E così molte tendenze ripropongono stili e styling che pur ispirandosi al passato introducono elementi di praticità, comfort in un mood totalmente rilassato.
Penso al tailleur business casual, dal taglio destrutturato e in colori sorbetto, ma anche al ritorno della felpa over, con effetto coocon.
Torna di moda la maglieria in particolare per i long dress e i capispalla e si conferma l’egemonia del denim, versatile per definizione.
Semplicità naturale
Dai tessuti ai colori, il must è la naturalezza.
Ecco allora che imperversa il look total white e colori pastello (azzurro cielo, verde menta, rosa) su outfit in leggerissimo cotone o lino.
La natura da indossare anche con stampe floreali e tropicali, accompagnate da cappelli e borse in paglia.
Voglia di romanticismo…
…che in realtà non ci abbandona mai, ma di questi tempi se ne sente ancora di più la necessità
E cosa c’è di più vicino all’universo femminile del ‘fatto a mano’?
Il crochet sarà protagonista della bella stagione a tutto tondo, dagli abiti, ai capispalla, ai costumi, agli accessori, borse in primis!
Ma anche il pizzo ci farà compagnia, nella sua versione tradizionale e futuristica, ovvero tagliato con il laser.
Rinascere, reinventarsi, rivivere
Lo si può fare solo dando spazio alla creatività, quella che esce dagli schemi e viaggia libera verso nuovi confini.
Per questo sulle passerelle abbiamo visto il ritorno del patchwork, con l’accostamento di frammenti di stoffe coloratissime che vanno a comporre capi e accessori di tutti i tipi, del mix & match e del look a strati.
Immancabili poi le stampe all over: pois, righe, quadrettato, tartan, vichy, art vibes. Tutte allegre e vitamiche!
Intimo a vista
Se la casa è diventato il nostro luogo d’eccellenza, allora mettiamo in mostra la nostra intimità e rendiamo luminoso anche l’ambiente domestico!
Il look bouduoir tanto amato negli anni ’30 torna di moda. Le trasparenze si fanno meno esplicite grazie a eclettici giochi di sovrapposizioni che movimentano la silhouette e lasciano intravedere la lingerie: reggiseno in primo piano.
E’ il momento di sognare. Questo il messaggio che sembra trasparire dal tripudio di paillettes e laminato visti sulle catwalk. Gli abiti sparkling sono l’antidoto all’incertezza e all’inquietudine. Da sfoggiare di sera ma anche di giorno per guardare le cose sotto una nuova luce.
Armature stilose
In un mio precedente articolo scrivevo che viviamo una sorta di paradosso, da un lato la voglia di uscire, viaggiare, sognare, dall’altro il bisogno di proteggersi, coprirsi, rintanarsi.
Sensazioni ben espresse da alcune tendenze del momento.
Il ritorno della lavorazione a rete ad esempio. Gabbie, sbarre si utilizzano su capi e accessori che avvolgono il corpo. Ma anche abiti realizzati con materiali tecnici che ricordano le coperte isotermiche.
E poi il guanto, lungo, di seta, ma certamente un accessorio che – per quanto fascinoso – mette distanza.