Oggi ogni dipendente di un’azienda è di fatto un suo ambassador, interprete dei suoi valori e della sua immagine.
E’ quindi fondamentale che tutta la piramide, dal top management agli impiegati, dal commerciale alle funzioni di front office, siano in grado di governare la propria comunicazione, verbale e non verbale, per avere un’immagine coerente e allineata con la Brand Identity dell’azienda dal un lato e con il proprio standing professionale dall’altro.
Per il mondo aziendale ho sviluppato programmi specifici di formazione che approfondiscono argomenti chiave: Business Dress Code, Galateo aziendale (Etiquette e Netiquette), Personal Branding, Public Speaking, Digital Strategy.
Naturalmente posso definire percorsi di formazione ‘su misura’ in relazione a precise richieste delle aziende e quindi al raggiungimento di determinati obiettivi.
Business Style: dal Personal Branding all’Employee Branding
Avere un team che possiede un’immagine coerente con i codici e i valori aziendali è un elemento distintivo strategico ed è parte integrante della comunicazione dell’azienda.
Oggi infatti ogni dipendente è di fatto un brand ambassador.
Il workshop – organizzato in pieno accordo con le direttive dell’area HR o Marketing – è dedicato al personale di front office, ai commerciali e agli addetti vendita, ai manager e a tutto il personale a diretto contatto con la clientela al fine di migliorare lo standing professionale di ogni dipendente.
Il Consulente d’Immagine in ambito aziendale ha l’obiettivo di rafforzare la coerenza tra identità aziendale e immagine del personale sviluppando un percorso che dalla consapevolezza dell’importanza del proprio Personal Branding porti a interiorizzare il concetto più ampio di Employee Branding,
Il workshop può essere organizzato per gruppi o singolarmente.
Wear your goals: Consulenza di Immagine per Start Up
Se l’immagine è un asset strategico per le grandi aziende per le start up lo è ancora di più!
Per queste realtà spesso l’elemento competitivo determinante non è il servizio e/o prodotto migliore ma il self marketing fatto dalle persone che animano la start up.
Oggi sono il manager, il dipendente, il receptionist, il magazziniere i veri portatore di valore nella comunicazione del brand, i testimonial della sua immagine. Ecco allora che diventa fondamentale verificare la condivisione dei valori, della mission, delle policy dell’azienda da parte di queste persone.
Questa analisi – che è oggetto del mio workshop – comprende anche il tema dell’immagine che – se gestita in modo efficace – può assolutamente concorrere alla visibilità e alla crescita del business.
Ogni professionista che opera in una start up deve governare con molta attenzione la sua ‘immagine’ non solo con riferimento al suo dress code – per fare una buona ‘impressione’ – ma anche attraverso una buona capacità oratoria (public speaking), il proprio comportamento (galateo) e una corretta gestione dei profili social personali con l’obiettivo di comunicare coerenza, autorevolezza, credibilità.
Visita il mio blog